E’ statisticamente provato che 7 individui su 10 subiscono un furto almeno una volta nella loro vita , e che, in quanto vittime, molti di loro subiscono conseguenze psicologiche anche se assenti durante l’evento. Mettere in sicurezza la propria abitazione permette di ridurre di 4 volte il rischio di subire un furto.
Inoltre, la telesorveglianza permette di prevenire alcuni rischi domestici (fumo, allagamento, gas, monossido di carbonio…). Essendo allertati tempestivamente, è possibile intervenire telefonicamente in un breve lasso di tempo, limitando così i danni causati da questi sinistri.
Quindi, perché privarsene?